Functional Training Silvi Allenamento funzionale per sentirsi in forma

Functional

Allenamento funzionale significa allenamento in grado di migliorare la condizione fisica in modo tale da permettere un miglioramento nello svolgimento delle mansioni della vita quotidiana. Questo concetto si basa sul presupposto che l’allenamento deve innescare dei processi di miglioramento fisico generali che permettono a chiunque di poter affrontare meglio le situazioni che si presentano nella vita reale. Per garantire ciò l’allenamento deve utilizzare degli esercizi che permettono di usare il corpo in modo simile alla gestualità quotidiana.

I principi su cui si basa l’allenamento funzionale sono:

  • Il corpo deve muoversi liberamente nello spazio così come natura ha creato l’uomo
  • Gli attrezzi utilizzati devono muoversi liberamente nello spazio secondo l’unico vincolo imposto dalla forza di gravità
  • Gli esercizi devono simulare nel modo più fedele possibile il gesto che si vuole allenare
  • Essendo il corpo soggetto a situazioni molto diverse tra loro, un allenamento deve svilupparsi su movimenti altrettanto vari per garantire un condizionamento completo
  • L’allenamento deve insegnare al praticante ad utilizzare al meglio le proprie risorse.

L’allenamento funzionale è quindi una sorta di addestramento mirato a conoscere e migliorare le proprie capacità fisiche per poter fronteggiare meglio qualsiasi situazione. Per garantire ciò l’allenamento deve migliorare tutte le capacità fisiche dell’organismo. Ovviamente l’allenamento funzionale permette anche di fare preparazione atletica per qualunque disciplina sportiva.

Questo approccio all’allenamento è alla base della preparazione atletica per qualunque disciplina sportiva ed infatti l’allenamento funzionale utilizza esercizi diversi, presi da numerose discipline sportive come l’atletica, la ginnastica artistica, gli sport da ring, il sollevamento pesi olimpionico, il powerlifting ed il più moderno allenamento per strongmen. Ovviamente queste metodologie di lavoro vengono riadattate in base alle esigenze e possibilità del praticante, in modo che chiunque venga allenato per divenire un atleta se è questo il suo obiettivo, oppure che venga allenato per un condizionamento generale se invece il suo fine è semplicemente migliorare la propria salute.

L’allenamento funzionale sviluppa il corpo in maniera globale e non esiste più il concetto di “esercizio di isolamento per il gluteo” o per qualsiasi altro muscolo, dato che questo approccio all’allenamento, che utilizza gesti fisici complessi, abitua il corpo ad utilizzare al meglio le proprie capacità, cercando di utilizzare in sincronia e sinergia il maggior numero di muscoli possibili permettendo così di sviluppare movimenti più forti, più veloci, più potenti. Allenare capacità fisiche complesse consente al corpo di migliorare la vita quotidiana abituandosi a muovere nello spazio e spostare carichi con maggiore sicurezza e facilità. Per un atleta non esiste il concetto di funzionale, dato che per lui l’allenamento deve essere mirato al miglioramento delle condizioni atletiche necessarie a migliorarsi nella disciplina sportiva praticata.

In realtà si può riadattare questo concetto ad un principio di allenamento di base accessibile a tutti, mirato a migliorare realmente la propria condizione fisica, come nel campo della preparazione atletica, ma sviluppato in modo appropriato per ottenere quei risultati desiderati anche da chi non è prettamente un atleta.

Scopri i nostri allenamenti Functional